I miei studi

Ho frequentato l’Università di Losanna e mi sono laureata in scienze dello sport con un master in preparazione fisica nel 2009.

Nella mia tesi ho presentato il metodo di misurazione corporea tramite bioimpedenza elettrica e ho parlato dell’importanza dell’allenamento individualizzato. Metodo di lavoro che ho adottato fino a oggi nel mio centro Sandra Personal Training.

Dopo la laurea ho frequentato diversi corsi e seminari di formazione per specializzarmi ancora di più nel mio lavoro presso le seguenti scuole:

  • International Sport Sciences Association (ISSA 2010-2014)
  • Inernational Society of Sports Nutrition (ISSN, 2012)
  • Individual Training di Bergamo, fitness posturale (2014)
  • Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport (Sanis, 2013)
  • Ricerca e alta formazione per le scienze motorie (ELAV, 2013, 2015)
  • CrossFit Level 1 (2016)
  • WTA Functional Training Accademy (2018)
  • Spartan SGX training (2019 -2020)
  • Swiss Strenght and Conditioning Association (SSCA, 2019 – 2024)
  • Università Politecnica delle Marche (2021)
  • Gioventù e sport (2022-2024)
  • Associazione Svizzera di Football (2024)

Nel 2021 ho intrapreso un Master in Nutrizione e Dietetica applicata allo sport all’Università politecnica delle Marche che ho concluso nel 2022 con la mia tesi finale intitolata “ Alimentazione, idratazione e supplementazione nel trail running”.

Dal 2023 sono la preparatrice fisica della squadra femminile dell’ FC Lugano che al momento milita in Lega Nazionale B.
Nel 2024 ho ottenuto il diploma dell’Associazione Svizzera di Football di preparatore fisico livello 1 e sono tutt’ora in formazione per il livello 2.

Una formazione continua e costante mi permette di mantenere uno standard di alto livello, sempre alla ricerca di nuove metodologie di allenamento per affrontare nuove sfide nell’ambito professionale e sportivo.

La mia carriera sportiva

Coltivo la passione dello sport sin da bambina; passando dall’atletica, al nuoto, al pattinaggio, al tennis, allo sci; ho finito per scegliere la pallacanestro.

Ho cominciato a giocare a pallacanestro a 9 anni nelle giovanili dello Star Gordola fino ad arrivare alla lega nazionale A sempre con lo Star Gordola e con il BBC Martigny (vs). Ho anche vestito la maglia della squadra nazionale junior e maggiore.

Dopo aver vinto 5 titoli Svizzeri e aver partecipato a varie coppe Europee ho deciso di cambiare campo da gioco e mi sono data al calcio.

Per 5 anni ho fatto parte dell’AS Gambarogno femminile, compresa una stagione in lega nazionale B.

Dal 2012 mi sono avvicinata sempre di più agli sport individuali, tra i quali l’MTB, la corsa, il trail running, le corse a ostacoli (Spartan Race), lo sci alpinismo e il CrossFit. Disciplina che ritengo essere un’ottima base di condizione fisica generale per qualsiasi altro sport.